Rendering Still Life 3d

Il tuo esperto di Rendering Still Life 3d a Reggio Emilia, Parma e Modena.

Lo still-life 3D fotorealistico è il risultato di un processo evolutivo che ha prodotto nel corso degli anni risultati eccellenti e talvolta anche migliori rispetto a quelli che si possono ottenere con il tradizionale mezzo fotografico.

Permette di realizzare una grande varietà di scatti fotografici senza dover movimentare il prodotto, raggiungere location o allestire set. 

Senza dover produrre un prototipo per ogni variazione è possibile modificare tessuti e materiali, dettagli del prodotto, configurazioni e allestimenti.

Si possono realizzare rendering still life 3d su scivolo per raccontare nel dettaglio i particolari e contemporaneamente ambientare l’oggetto in location virtuali per mostrarne le potenzialità, e costruire così un racconto esaustivo e professionale.

Come realizzo il Rendering STILL LIFE?

Siamo designer e architetti, il nostro background da progettisti ci permette di comprendere appieno le caratteristiche di un prodotto e il suo processo di produzione e riproporlo in questo tipo di rendering 3d. 

Sappiamo valutare spessori, tolleranze, smussi, cuciture e finiture superficiali; tutti dettagli fondamentali per creare un rendering di prodotto realistico, che possa appieno sostituire uno scatto fotografico.

Prestiamo grandissima attenzione ai dettagli, alla qualità dei materiali e alla correttezza dei modelli rendering 3d..

Importiamo i file tecnici dell’azienda 3ds, stp, obj, fbx, e all’occorrenza possiamo modellare in parte o da zero il prodotto.

Curiamo con attenzione la scelta e il posizionamento delle luci. La giusta illuminazione all’interno del set virtuale permette di sottolineare le caratteristiche del prodotto, esaltare le qualità di un materiale o dare all’immagine un mood specifico e distintivo.

Perchè scegliere il Rendering 3D

Non serve il soggetto da fotografare, basta un suo progetto o disegno.

Non serve noleggiare una location.

Non si hanno imperfezioni fotografiche come sfocature o riflessi.

Non si deve realizzare un prototipo per ogni versione.

Si hanno costi nettamente inferiori allo studio fotografico.

I vantaggi sono davvero importanti.

Per approfondire: 3D Rendering su Wikipedia